Mafia III è un videogioco d'azione-avventura open world del 2016 sviluppato da Hangar 13 e pubblicato da 2K Games. È il terzo capitolo principale della serie Mafia, dopo Mafia II (2010), ed è ambientato nella fittizia città di New Bordeaux (ispirata a New Orleans) nel 1968.
Protagonista: Il giocatore controlla Lincoln%20Clay, un orfano afroamericano e veterano del Vietnam, in cerca di vendetta contro la mafia italiana che ha tradito e massacrato la sua famiglia adottiva.
Ambientazione: La città di New Bordeaux è un ambiente open world vasto e dettagliato, diviso in diversi distretti, ognuno con la propria atmosfera e attività. Il gioco cattura fedelmente l'atmosfera sociale e politica degli anni '60, con riferimenti alla guerra del Vietnam, al movimento per i diritti civili e alle tensioni razziali.
Gameplay: Il gameplay di Mafia III combina elementi di guida, sparatoria in terza persona, stealth e combattimento corpo a corpo. Il giocatore può completare missioni principali per far avanzare la storia e missioni secondarie per guadagnare denaro e reclutare alleati. Un aspetto importante è la gestione dei territori: Lincoln deve conquistare i distretti della città e assegnarli ai suoi luogotenenti, ognuno dei quali fornisce bonus specifici.
Storia: La trama di Mafia III è incentrata sulla vendetta di Lincoln Clay contro Sal%20Marcano, il capo della mafia italiana a New Bordeaux. Lincoln si allea con altri boss criminali, tra cui Vito%20Scaletta (protagonista di Mafia II), Cassandra e Burke, per smantellare l'impero criminale di Marcano.
Luogotenenti: I tre principali alleati di Lincoln, Vito, Cassandra e Burke, sono i suoi luogotenenti. A seconda di come il giocatore li gestisce e dei territori che concede loro, l'esito finale del gioco può variare. Mantenere un equilibrio tra i loro desideri e le loro ambizioni è fondamentale per il successo di Lincoln.
Critiche: Mafia III ha ricevuto recensioni contrastanti. I punti di forza del gioco includono la sua storia coinvolgente, l'ambientazione ricca e l'ottima colonna sonora. Tuttavia, è stato criticato per la sua ripetitività in alcune missioni secondarie e per alcuni problemi tecnici al lancio.
Temi: Il gioco esplora temi come il razzismo, la perdita, la lealtà e la giustizia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page